Firmato un accordo con l'UE sullo scambio di informazioni nel settore dei medicamenti


16.02.2010 - La collaborazione fra l'Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic e l'Agenzia europea per i medicinali EMA diventa più concreta: i direttori di entrambe le autorità hanno firmato un accordo finalizzato al mutuo scambio di informazioni sulla pandemia influenzale A(H1N1). La convenzione entra in vigore immediatamente.

L'accordo siglato oggi consente all'EMA e a Swissmedic l'accesso reciproco alle rispettive basi decisionali nel settore della pandemia influenzale A(H1N1). Swissmedic, inoltre, potrà discutere con gli esperti europei questioni di natura peritale, anche in relazione a modifiche di omologazioni già rilasciate. Un altro importante aspetto dell'accordo è costituito dalla collaborazione nel settore della sorveglianza del mercato dei vaccini pandemici, segnatamente per quanto riguarda il monitoraggio dei loro effetti collaterali.


 


 

La convenzione, infine, permetterà alle due autorità di scambiarsi le esperienze e gli insegnamenti tratti dalla prassi (nel senso di «lessons learned») che presentano un grande interesse per entrambe le parti. Alla fine di novembre 2009, il Consiglio federale aveva incaricato Swissmedic di avviare negoziati esplorativi per rafforzare la collaborazione con l'EMA. Swissmedic si impegna da anni per migliorare la cooperazione con le autorità estere nel settore degli agenti terapeutici. A tal fine, ha già concluso altri accordi sullo scambio d'informazioni con gli Stati Uniti, il Canada, l'Australia, Singapore e la Nuova Zelanda.

 

Indirizzo per domande

Jean-Marc Crevoisier, capo della comunicazione DFI, tel. +41 79 763 84 10
Dr. Petra Dörr, capo dello Stato maggiore Swissmedic, tel +41 79 770 0848

 

Editore

Istituto svizzero per gli agenti terapeutici - Internet: http://www.swissmedic.ch/?lang=4

  


Origine: Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) -
http://www.lung.ch

Ultimi news

Iscriviti alla nostra newsletter