Cioccolato fondente, cura di 10 anni previene infarto e ictus


MELBOURNE - Una "cura dolce" di dieci anni a base di cioccolato fondente, "assunto" tutti i giorni, potrebbe prevenire infarto e ictus in persone ad alto rischio. Lo dimostra il primo studio a lungo termine sull'argomento, pubblicato sul "British Medical Journal" da Christopher Reid della Monash University di Melbourne.

Ormai svariati studi hanno dimostrato gli effetti benefici sul cuore del cioccolato fondente, ma nessuno di essi è uno studio a lungo termine. Per ottenere le loro stime gli esperti hanno seguito un campione di oltre 2'000 persone ad alto rischio cardiovascolare.

Nel nuovo studio il consumo quotidiano di fondente nell'arco di 10 anni è una strategia costo-efficace: con una spesa annua media a individuo di 31 euro, infatti, secondo i calcoli degli esperti australiani, si possono prevenire 70 casi di eventi cardiovascolari (infarto e ictus) non fatali e 10 fatali ogni 10'000 persone "trattate" col cioccolato.

Il cioccolato però dev'essere fondente, con una quota di cacao di almeno il 60-70%. Gli stessi effetti non si vedono infatti col cioccolato al latte, meno ricco di flavonoidi.


ATS, 01.06.2012

Le ultime notizie

Iscriviti alla nostra newsletter