Colonscopia ogni 10 anni riduce del 40% tumori colon-retto


ROMA - Uno screening con la colonscopia ogni 10 anni potrebbe evitare il 40% delle 1,2 milioni di diagnosi di tumore del colon-retto che si fanno ogni anno. Lo ha scoperto uno studio della Harvard School of Public Health pubblicato dal New England Journal of Medicine.

I ricercatori hanno analizzato i dati di circa 90mila partecipanti a due studi di lungo termine, che tra il 1988 e il 2008 dovevano compilare dei questionari sulla salute ogni due anni.

Nel periodo considerato ci sono stati quasi duemila casi di tumore del colon retto con 500 morti. Sia la colonscopia che la sigmoidoscopia, che visualizza i tumori nella parte bassa del colon-retto, sono associate a una diminuzione sia dell'avere una diagnosi di tumore che di morte per questa patologia.

Solo la colonscopia però è in grado di proteggere anche dai tumori che si originano nella parte alta del colon-retto. "Secondo i nostri calcoli - scrivono gli autori - se tutti i partecipanti si fossero sottoposti alla colonscopia ci sarebbe stato il 40% in meno delle diagnosi di questi tumori".


ATS, 18.09.2013

Ultimi news

Iscriviti alla nostra newsletter