Diagnosi: cancro ai polmoni !


BERNA - Ogni anno in Svizzera circa 2’500 uomini e 1’200 donne ricevono una diagnosi di «cancro ai polmoni». Il carcinoma polmonare è la prima causa di morte per cancro tra gli uomini con circa 2’000 vittime all'anno. Per quanto riguarda le donne, invece, il cancro ai polmoni è dopo il cancro di seno la seconda causa di morte per cancro con quasi 900 decessi all’anno.

Queste cifre sono spaventosamente elevate. Ciononostante, rispetto ad altri tipi di cancro, il carcinoma polmonare riceve molto meno attenzione sia da parte dei media che dell'opinione pubblica. La situazione deve cambiare almeno nel mese di novembre, che in tutto il mondo è diventato il mese del cancro ai polmoni (Lung Cancer Awareness Month, LCAM). In Svizzera questa iniziativa viene lanciata per la quarta volta consecutiva da un comitato composto da sei medici. Questi insigni esperti di cancro ai polmoni (oncologi e pneumologi) esercitano in tutte le regioni linguistiche della Svizzera e ogni giorno combattono in prima linea contro il carcinoma polmonare.Da questo fronte giungono anche buone notizie: in Svizzera il tasso di sopravvivenza a 5 anni pari al 14% è il più elevato nel confronto europe** – e questo per merito delle buone cure mediche.

I fumatori hanno le loro colpe ma…

Nell’ 80% dei casi il consumo di tabacco è la causa del cancro ai polmoni. Pertanto è logico domandarsi se le vittime non siano responsabili del loro destino. Il dott. med. Francesco Zappa, membro del comitato medico e Capoclinica Reparto di Oncologia medica Clinica Luganese Moncucco, Lugano, risponde al quesito nel seguente modo: «Certamente i fumatori hanno le loro colpe, tuttavia – e questo è molto importante – non si meritano certo questa malattia. Nessuno se la merita. Come fumatori sani erano cittadini stimati, colleghi apprezzati e persone valide. E lo devono ancora essere come pazienti affetti dal cancro ai polmoni!»

 

www.legapolmonare.ch, 27.10.2011

Ultimi news

Iscriviti alla nostra newsletter