Gravidanza - Stress donne incinte si trasmette al feto, conferma ormonale


BERNA - Situazioni di stress vissute da una donna nel corso della gravidanza si ripercuotono anche sul feto: quanto finora tramandato dalla sapienza popolare trova conferma scientifica in uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Basilea, che hanno scoperto tracce di ormoni dello stress nelle unghie dei neonati.

I ricercatori hanno messo a punto nuovi procedimenti che consentono di individuare nelle unghie, dopo la nascita, le tracce di stress trasmesso al feto durante la gravidanza: i figli di madri stressate hanno una maggiore concentrazione di deidroepiandrosterone (DHEA), il principale ormone dello stress nei feti.

Si tratta di un progresso significativo, sottolinea l'Università di Basilea: in precedenza le indagini sulle stress fetale potevano essere condotte solo mediante analisi del sangue o del liquido amniotico.

Le fonti di stress possono essere numerose: si va dalla disoccupazione alla morte di una persona cara, ha indicato oggi all'ATS Günther Meinlschmidt, relatore dello studio pubblicato sulla rivista "Biological Psychology". I ricercatori non sono ancora in grado di dire se l'alta concentrazione di DHEA nel feto possa avere conseguenze sulla salute del bambino a corto e lungo termine.

ATS, 10.06.2011


Ultimi news

Iscriviti alla nostra newsletter