Nuovo spray nasale contro raffreddore da fieno


ZURIGO - Per le persone allergiche ai pollini - che rappresentano circa il 20% della popolazione - è stato sviluppato uno nuovo spray nasale che ha ricevuto l'omologazione di Swissmedic ed è considerato particolarmente efficace. Il  prodotto, che agisce grazie all'azione combinata di due sostanze attive, è stato presentato oggi a Zurigo.

Le due sostanze che agiscono nello spray Dymista, prodotto dal gruppo farmaceutico Meda, sono l'azelastina, un antagonista dell'istamina, e il fluticasone, un derivato del cortisone.

L'azione combinata delle due sostanze è più efficace rispetto all'utilizzazione separata, ha detto davanti alla stampa il professor Claus Bachert, capo clinica e ricercatore all'Ospedale universitario di Gand, in Belgio.

Il nuovo spray nasale agisce contemporaneamente contro l'irritazione del naso e degli occhi e contro i sintomi del raffreddore. Permette di bloccare gli starnuti nel giro di 10 minuti, mette fine alla congestione nasale in mezzora e riduce del 30% i sintomi del raffreddore da fieno nel giro di quattro giorni.

Il Dymista è stato testato su 4500 pazienti che hanno tutti mostrato una buona tolleranza a lungo termine, ha detto il professor Bachert. Un tendenza accresciuta al sangue dal naso e una sensazione di amaro in bocca sono gli effetti secondari rilevati in alcuni pazienti. Non sono per contro state effettuate sperimentazioni cliniche con donne incinte. Lo spray può essere acquistato in farmacia su ricetta medica.

Leggere: raffreddore da fieno


ATS, 19.03.2014

Le ultime notizie

Iscriviti alla nostra newsletter