Sedentarietà uccide quanto il fumo
 LONDRA -  La sedentarietà uccide quanto il fumo. È quanto afferma un rapporto pubblicato oggi su Lancet in occasione dell'inizio delle Olimpiadi di Londra, secondo il quale un terzo della popolazione adulta non fa abbastanza esercizio e che questo tipo di stile di vita ucciderebbe 5,3 milioni di persone all'anno.
LONDRA -  La sedentarietà uccide quanto il fumo. È quanto afferma un rapporto pubblicato oggi su Lancet in occasione dell'inizio delle Olimpiadi di Londra, secondo il quale un terzo della popolazione adulta non fa abbastanza esercizio e che questo tipo di stile di vita ucciderebbe 5,3 milioni di persone all'anno.
Secondo i ricercatori, la sedentarietà andrebbe trattata come una pandemia e il pubblico andrebbe avvertito circa i suoi rischi, anzichè venire solamente rammentato dei benefici dell'attività fisica. Pedro Hallal, uno dei ricercatori a capo dello studio che ha preso in considerazione 33 paesi del mondo, ha dichiarato: "Con i prossimi Giochi olimpici del 2012, lo sport e l'attività fisica attireranno un'incredibile attenzione globale. Ma anche se il mondo guarderà i migliori atleti di diversi Paesi competere in diversi eventi sportivi, la maggior parte degli spettatori sarà sedentaria. La sfida globale è chiara: rendere l'attività fisica una priorità della sanita pubblica in tutto il mondo per migliorare la salute e ridurre il peso sociale della malattia".
ATS, 18.07.2012